Recupero Crediti Campobasso

news

La nostra Azienda leader nel Recupero Crediti nel settore Privato e Pubblico nasce in Abruzzo ed è ben collegata anche nella vicina Campobasso e Provincia. La sua sede è situata pochi chilometri dai confini della provincia, vantando una struttura operativa e consolidata nel settore.

La nostra professionalità è messa al servizio d’Aziende, Enti Pubblici e P.A..

Affidamento posizioni per il recupero del Credito

E’ possibile affidarci pratiche da gestire attraverso:

  • Il contatto telefonico presso la nostra sede allo: 085.8544100 concordando un appuntamento in sede o presso la Vostra Azienda;
  • Con pochi e semplici passaggi Online scaricando e compilando l’apposito modello; verrete ricontattati per la conferma e/o per rispondere a qualsiasi Vostra domanda.

Le attività di Recupero Crediti poste in essere nei confronti di debitori siano essi Persone Fisiche o giuridiche comprendono la fase Stragiudiziale ed eventualmente quella Giudiziale attraverso l’ausilio di Studi Legali Fiduciari.

La società di recupero crediti Credit Solutions Srl, grazie ad una consolidata organizzazione territoriale, è operativa nella provincia di Campobasso, dove è in grado di garantire un servizio professionale, rapido ed efficace.

Se avete quindi necessità di richiedere un intervento di recupero crediti nei confronti di debitori residenti/con sede nella provincia di Campobasso potete avvalervi della consulenza qualificata e gratuita dei nostri esperti, senza impegno, chiamando anche per una semplice domanda.

Elenco dei comuni coperti dal servizio recupero crediti:

Acquaviva Collecroce, Baranello, Bojano, Bonefro, Busso, Campobasso, Campochiaro, Campodipietra, Campolieto, Campomarino, Casacalenda, Casalciprano, Castelbottaccio, Castellino del Biferno, Castelmauro, Castropignano, Cercemaggiore, Cercepiccola, Civitacampomarano, Colle d’Anchise, Colletorto, Duronia, Ferrazzano, Fossalto, Gambatesa, Gildone, Guardialfiera, Guardiaregia, Guglionesi, Jelsi, Larino, Limosano, Lucito, Lupara, Macchia Valfortore, Mafalda, Matrice, Mirabello Sannitico, Molise, Monacilioni, Montagano, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Montelongo, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Montorio nei Frentani, Morrone del Sannio, Oratino, Palata, Petacciato, Petrella Tifernina, Pietracatella, Pietracupa, Portocannone, Provvidenti, Riccia, Ripabottoni, Ripalimosani, Roccavivara, Rotello, Salcito, San Biase, San Felice del Molise, San Giacomo degli Schiavoni, San Giovanni in Galdo, San Giuliano del Sannio, San Giuliano di Puglia, San Martino in Pensilis, San Massimo, San Polo Matese, Santa Croce di Magliano, Sant’Angelo Limosano, Sant’Elia a Pianisi, Sepino, Spinete, Tavenna, Termoli, Torella del Sannio, Toro, Trivento, Tufara, Ururi, Vinchiaturo.

Campobasso: la capitale molisana che svela un’anima inaspettata

Campobasso, capoluogo del Molise, è spesso percepita come un centro prevalentemente amministrativo. Eppure, al di là del suo dinamismo economico, la città custodisce un fascino antico e una bellezza discreta che meritano di essere esplorati. Per chi si trova a Campobasso per affari o per piacere, ecco alcuni punti fermi per un’immersione completa nella sua essenza. Il simbolo inequivocabile della città è il Castello Monforte. Imponente e maestoso, domina l’abitato dall’alto, offrendo ai visitatori una vista panoramica che spazia dai tetti del centro storico alle suggestive valli circostanti, fino all’orizzonte montano. Un belvedere privilegiato che da solo vale la visita.

Scendendo dalle alture del castello, ci si addentra nel cuore della città: il centro storico. Un intrico affascinante di vicoli medievali, scalinate suggestive e piazzette accoglienti, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui si incontrano la Cattedrale della Santissima Trinità, esempio di architettura neoclassica che merita attenzione, e la Chiesa di San Bartolomeo, tra le più antiche e cariche di storia della città. Per gli appassionati di cultura, il Museo Provinciale Sannitico offre un’escursione avvincente attraverso le epoche, con reperti archeologici che raccontano la ricca storia del Sannio. Campobasso si conferma così una città sorprendente, capace di offrire una fusione equilibrata tra il proprio passato glorioso e la vibrante quotidianità.